Nov 17, 2018

[:it]Junker per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti[:]

 

[:it]L’argomento della SERR 2018 è: Hazardous Waste Prevention: Time to Detox!

Ci si concentra su rifiuti pericolosi o tossici.

Ma sappiamo quali sono? E soprattutto, sappiamo riconoscerli dai simboli stampati sugli imballaggi?

Junker partecipa alla SERR inaugurando una nuova sezione della app dedicata proprio ai simboli degli imballaggi.

Da oggi su JUNKER APP sarà possibile individuare i simboli che non conosciamo e ottenere una spiegazione di cosa rappresentano e come vanno smaltiti correttamente nel comune in cui ci troviamo!

E’ una fondamentale implementazione delle info della app, che consente di coprire tutti quegli imballaggi che non hanno codice a barre e non rientrano tra i generici e quindi sono individuabili con certezza solo dal simbolo.

Junker ne ha già censiti a decine, di ogni forma e provenienza, alcuni sono anche in caratteri cinesi!

E come sempre, se cerchi un simbolo e non lo trovi, fotografalo e mandalo a Junker, che lo censirà e ti manderà le info richieste, aggiungendolo al suo database.

Nella smartcity dell’economia circolare il contributo di uno va a vantaggio di tutti.

E questo è il contributo di Junker per la SETTIMANA EUROPEA PER LA PREVENZIONE DEI RIFIUTI.

 [:]

 
Lug 23, 2025

Estate 2025: che fine fanno gli oggetti elettrici che non ci servono più?

Ventilatori portatili, fornetti per le unghie, mini compressori da spiaggia, dispositivi antizanzare smart…l’estate è arrivata, e con lei una valanga…

Mag 12, 2025

Differenziare la plastica: facile o no? I risultati del sondaggio Junker & Corepla

Cosa puoi conferire nella raccolta della plastica? Ma le plastiche con codice riciclo 7 come si differenziano? Queste sono alcune…

Mar 7, 2025

L’innovazione Junker raccontata dal progetto europeo Horizon ‘3-CO’

Junker app è una delle 17 realtà europee raccontate nei Social Innovation Factsheets del progetto 3-CO (Concise Consumer Communication through…